PartDesign SubtractiveLoft/it
Loft sottrattivo
|
Posizione nel menu
|
Part Design → Crea una funzione sottrattiva → Loft sottrattivo
|
Ambiente
|
PartDesign
|
Avvio veloce
|
Nessuno
|
Introdotto nella versione
|
0.17
|
Vedere anche
|
Loft additivo, Sweep sottrattivo
|
|
Descrizione
Loft sottrattivo crea un solido sottrattivo nel corpo attivo eseguendo una transizione tra due o più schizzi (indicati anche come sezioni trasversali). La sua forma viene quindi sottratta dal solido esistente.
Utilizzo
Flusso di lavoro basato su dialogo
- Premere il pulsante
Loft sottrattivo.
- Nella finestra di dialogo Seleziona associazione , selezionare uno schizzo da utilizzare come oggetto profilo base e fare clic su OK.
- In alternativa, è possibile selezionare un singolo schizzo o la faccia di un oggetto 3D (disponibile dalla versione 0.20) prima di premere il pulsante loft sottrattivo.
- Nei Parametri Loft, premere il pulsante Aggiungi sezione.
- Seleziona lo schizzo successivo nella vista 3D. Ripetere per selezionare altri schizzi nell'ordine in cui si desidera che vengano loftati. Successivamente si può modificare l'ordine delle sezioni nella finestra di dialogo loft, in qualsiasi momento, trascinando le sezioni nell'elenco nella posizione desiderata.
- Impostare le opzioni necessarie e fare clic su OK.
Flusso di lavoro basato su selezione
- Selezionare alcuni schizzi. È importante l'ordine in cui vengono selezionati:
- Lo schizzo selezionato per primo diventa l'oggetto di partenza per il profilo nella fase successiva
- Gli schizzi selezionati dopo il primo diventano sezioni del loft. Anche in questo caso l'ordine con cui sono selezionati è importante: lo schizzo selezionato come secondo diventa la prima sezione del loft, quello selezionato come terzo diventa la seconda sezione e così via. (È possibile modificare l'ordine delle sezioni successivamente in qualsiasi momento nella finestra di dialogo loft trascinando le sezioni nell'elenco alla posizione desiderata..
- La prima o l'ultima selezione possono anche essere una faccia di un oggetto 3D (disponibile dalla versione 0.20)
- Premere il pulsante
Subtractive loft.
- Se necessario impostare le opzioni e premere il pulsante OK.
Opzioni
- Superficie rigata: effettua transizioni diritte tra le sezioni trasversali. Non si applica a un loft con due sezioni trasversali. Se non viene selezionato, le transizioni sono fluide.
- Chiuso: effettua una transizione dall'ultima sezione trasversale alla prima, creando un loop.disponibile dalla versione 0.21
Proprietà
- DatiLabel: nome dato all'operazione, questo nome può essere cambiato a piacere.
- DatiSections: lista delle sezioni utilizzate.
- DatiRuled: vedere Opzioni.
- DatiClosed: vedere Opzioni.
- DatiMidplane: N/A
- DatiReversed: N/A
- DatiRefine: vero o falso. Se impostato su true, pulisce il solido dai bordi residui lasciati dalle operazioni. Vedere Affina forma di Part per ulteriori dettagli.
Note
- Per un migliore controllo della la forma del loft, si raccomanda che tutte le sezioni trasversali abbiano lo stesso numero di segmenti. Per esempio, per un loft tra un rettangolo e un cerchio, il cerchio dovrebbe essere suddiviso in 4 archi collegati.
- Si può passare da o verso un singolo vertice da uno schizzo o dal corpo. disponibile dalla versione 0.20
- I vertici possono essere solo l'inizio o la fine di un loft.
- Una sezione trasversale non può giacere sullo stesso piano di quella immediatamente precedente.
- Se lo schizzo ha una geometria interna, allora l'ordine in cui viene creata la geometria dello schizzo dovrebbe essere lo stesso per tutte le sezioni. O si iniziano tutte le sezioni con la geometria interna, o si iniziano tutte con quella esterna. In caso contrario verrà creato un loft non valido in cui si incrociano pareti interne ed esterne.
- Non è possibile creare loft disgiunti o incrociati.
Link
PartDesign
- Structure tools: Part, Group
- Helper tools: Create body, Create sketch, Attach sketch, Edit sketch, Validate sketch, Check geometry, Create a shape binder, Create a sub-object(s) shape binder, Create a clone, Create a datum plane, Create a datum line, Create a datum point, Create a local coordinate system
- Modeling tools:
- Additive tools: Pad, Revolution, Additive loft, Additive pipe, Additive helix, Additive box, Additive cylinder, Additive sphere, Additive cone, Additive ellipsoid, Additive torus, Additive prism, Additive wedge
- Subtractive tools: Pocket, Hole, Groove, Subtractive loft, Subtractive pipe, Subtractive helix, Subtractive box, Subtractive cylinder, Subtractive sphere, Subtractive cone, Subtractive ellipsoid, Subtractive torus, Subtractive prism, Subtractive wedge
- Boolean: Boolean operation
User documentation
- Getting started
- Installation: Download, Windows, Linux, Mac, Additional components, Docker, AppImage, Ubuntu Snap
- Basics: About FreeCAD, Interface, Mouse navigation, Selection methods, Object name, Preferences, Workbenches, Document structure, Properties, Help FreeCAD, Donate
- Help: Tutorials, Video tutorials
- Workbenches: Std Base, Assembly, BIM, CAM, Draft, FEM, Inspection, Material, Mesh, OpenSCAD, Part, PartDesign, Points, Reverse Engineering, Robot, Sketcher, Spreadsheet, Surface, TechDraw, Test Framework